RIASSUNTO DEL 2024
27.12.2024
In occasione delle festività Natalizie il Consiglio Anac e tutto il proprio Staff, porgono ai propri Soci, agli allevatori ed a tutto il settore ippico i migliori auguri per un felice Natale ed un meraviglioso anno nuovo. Cogliamo inoltre l'occasione per rivolgere gli auguri ed un ringraziamento al MASAF per quanto ha fatto e sta facendo per gli allevatori e per tutto il comparto delineando un cambiamento di passo che ci fa sperare per un futuro certamente migliore.
Il 2024 è stato un anno difficile ma non privo di momenti positivi che mettono le basi per dimostrare ancora la qualità e la potenzialità del nostro settore.
Ci preme riassumere i momenti salienti del 2024 che sta terminando e gli incoraggianti traguardi raggiunti anche con l'aiuto della nostra Associazione.
- ABBASSAMENTO ALIQUOTA IVA: È stata certamente la misura che ci ha dato più soddisfazioni, dato che passare dal 22% al 5% per i foal e gli yearlings non era affatto scontato. E i frutti di questa decisione li vedremo nell'immediato futuro. Tutto ciò è stato possibile grazie al supporto del MASAF, e alla tenacia del Sottosegretario La Pietra. Tale misura porterà alla valorizzazione tale da rendere già concorrenziali i nostri puledri. È stata una misura chiesta da tempo che finalmente è stata perseguita a favore di tutto il comparto.
- MOMENTI CONVIVIALI: Come non organizzavamo da qualche tempo, abbiamo realizzato 2 eventi per Derby e Oaks. Questi eventi hanno favorito il positivo incontro fra soci, ai quali è stata data la possibilità di interessanti scambi di idee e riflessioni nello sviluppo del nostro settore allevatoriale. Abbiamo vissuto insieme due giornate significative e ricche di confronti e nuove idee.
- PARTECIPAZIONE ISTITUZIONALI: In virtù della presenza nella consulta ippica e in ANG, siamo riusciti a far valere le nostre ragioni ed incidere in alcune decisioni importanti relative all'aspetto più pratico del nostro settore.
- PARTECIPAZIONE SEMINARI: Grazie al grande lavoro del MASAF, abbiamo partecipato con piacere a tutti gli incontri ed i seminari messi in atto dal nostro Ministero di riferimento, e ci è stata data la possibilità di spiegare le criticità del nostro settore e nel medesimo tempo le sue potenzialità, che se ben sfruttate recheranno lustro e vantaggi al Ministero e allo Stato. Abbiamo partecipato anche alla riunione che aveva come argomento quello del rilancio delle scommesse, importantissimo punto che richiede importanti interventi. A questo proposito è di qualche giorno fa la fantastica notizia dell'abbassamento dei prelievi sulle scommesse allineandoli a quelli delle scommesse sportive, ed in più è stato ottenuto un 2% destinato all'ippica dai ricavi delle scommesse ippiche virtuali. Epocale risultato che ci auguriamo porterà gradualmente il settore all'autosufficienza.
- AUMENTO PREMIO AGGIUNTO PER LE FEMMINE. Come da tempo auspicavamo, siamo in fase finale nell'acquisizione dell'aumento del premio aggiunto (fino al 70%) per le femmine, per contenere la diaspora delle nostre migliori femmine e garantirci un futuro numericamente e qualitativamente più importante con i nostri prodotti.
- COMUNICAZIONE: Abbiamo avviato un percorso nella comunicazione, rendendola più vicina ad allevatori e operatori, ma allargando lo spettro anche agli appassionati o potenziali allevatori futuri che hanno meglio compreso le dinamiche dell'allevamento, appassionandosene, oltre a evidenziare come mai non era stato fatto prima il valore aggiunto di possedere un cavallo italiano.
- SORTEGGIO MONTE GRATUITE 2025: Abbiamo, come ogni anno, raccolto adesioni da parte di alcuni prestigiosi allevamenti che hanno messo in palio importanti ed utili stalloni europei, oltre ai migliori italiani. Clicc QUI per la lista completa e le relative schede.
- PRESENZA INTERNAZIONALE. Siamo nell'EFTBA (European Federation of Thoroughbred Breeders' Associations) che garantisce la presenza del nostro allevamento a livello internazionale acquistando un peso nelle decisioni riguardante il nostro settore specifico. Gli allevatori italiani sono così presenti in ogni importante decisione a livello europeo ed extraeuropeo.
- MIGLIORAMENTI IN PROGRAMMA: Abbiamo sostenuto insieme al Ministero la creazione di una agenzia che ci permetterà di affrontare in maniera più veloce tutte le problematiche dando impulso migliore al settore, sempre in collaborazione al fianco del MASAF che intendiamo ringraziare nel nome del Sottosegretario Senatore Patrizio La Pietra ed il Direttore Generale dell?ippica, Ingegner Remo Chiodi oltre a tutti i loro collaboratori, sempre disponibili ed attivi, alla ricerca di soluzioni ed innovamento per le diverse problematiche del comparto.
Abbiamo la ferma intenzione di alimentare tutti i punti sviluppati qui sopra, cercando di fare ancora meglio e di venire sempre più incontro ai soci ed in generale a tutti gli allevatori. Con l'occasione, porgiamo ancora una volta i migliori auguri di felice anno nuovo.
Il Presidente, Isabella Asti Bezzera.